NUOVA MODALITA’ DI ACCESSO
Per gli utenti già registrati, dal 20 febbraio 2012 l’autenticazione al SIARL sarà possibile anche con la Carta Regionale dei Servizi (CRS) di Regione Lombardia. Per coloro che non sono residenti in Lombardia o che non hanno diritto alla CRS, l’identificazione può essere effettuata anche con una qualsiasi carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o con le smart card rilasciate dalle altre regioni italiane. La CNS può essere richiesta presso la propria CCIAA (http://www.card.infocamere.it/infocamere/pub/come-si-ottiene_1050)
La
doppia modalità di accesso (con User Id e Password o con CRS/CNS) sarà attiva
solo fino al 30 giugno 2012.
Per gli utenti non ancora registrati, a partire dal 20 febbraio 2012 l'autenticazione al SIARL sarà possibile solo con CRS o CNS.
Questo nuovo sistema garantirà maggiore sicurezza delle credenziali di accesso e renderà più semplici e agevoli le procedure di autenticazione ai servizi.
Inoltre, per le aziende non ancora registrate al SIARL, ma con fascicolo aziendale attivo e aggiornato ad una data successiva al 31/12/2009, l'autenticazione con CRS renderà possibile la creazione automatica ed immediata di un profilo di utenza che consentirà di accedere direttamente a specifici procedimenti amministrativi (per maggiori info clicca qui). Per usufruire di questo innovativo strumento è necessario essere in possesso del PIN abbinato alla propria CRS/CNS e di un lettore di smart card.
Regione Lombardia mette a disposizione gratuitamente il lettore di smart card, che è possibile ritirare, da subito, in una qualsiasi Sede Territoriale regionale (STer), Qui, per chi non avesse già provveduto a farlo, portando la propria CRS sarà possibile chiedere anche il rilascio del relativo PIN.
Per l’accesso con CRS è necessario installare sul proprio pc il software scaricabile gratuitamente dal sito www.crs.regione.lombardia.it,
nella sezione Scarica
il software. É disponibile un numero verde 800.030.606 al quale è possibile richiedere informazioni solo ed esclusivamente per problematiche legate alla CRS (furto, smarrimento, mancata ricezione) e al suo utilizzo (PIN, login al sistema, download del software, etc)
Per tematiche e chiarimenti inerenti le attività ed i servizi in agricoltura, potete contattare l’Organismo Pagatore Regionale (OPR) www.opr.regione.lombardia.it o la Direzione Generale Agricoltura www.agricoltura.regione.lombardia.it.
|