Il Sistema Informativo Agricolo della Regione Lombardia
S.I.A.R.L.
Il SIARL è un sistema federato che coinvolge attraverso una Intranet la Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia, le Amministrazioni provinciali e le Comunità Montane.
Il sistema segue gli standard dall’Autorità Informatica per la Pubblica Amministrazione (AIPA), del Sistema Informativo Regionale (SIR) e del Progetto Lombardia Integrata, sarà parte integrante della Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione (RUPAR) ed interagirà con il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN).
Il SIARL si propone di fornire all’utenza del settore agricoltura - amministrazioni pubbliche, associazioni di categoria e aziende agricole singole e associate - servizi informatici e accesso controllato a banche dati della Pubblica Amministrazione che, tramite la standardizzazione dell’interscambio dei dati, accelerano e semplificano le procedure di istruttoria e controllo amministrativo, nonché il monitoraggio
dell’intervento da parte degli Enti Pubblici.Il SIARL consente il coordinamento delle attività trasferite e delegate ai sensi della Legge regionale 4 luglio 1998, n.11 "Riordino delle competenze regionali e conferimento di funzioni in materia di agricoltura".
Gli iter procedurali saranno così gestiti dal sistema informativo, favorendo in questo modo la trasparenza amministrativa mettendo a disposizione "on line", anche via Internet, le informazioni relative ai singoli procedimenti.
Le applicazioni del SIARL ed i servizi esterni vengono attivati in modo graduale secondo le linee guida di programmazione regionale. Le funzionalità attualmente disponibili sono quelle evidenziate nella barra verticale della presente pagina Web.